Birra Puddu

Birra Puddu nasce dalla passione di tre amici, tre professionisti del settore enogastronomico che hanno scelto di riscoprire una bella storia di passione birraia nata negli anni ‘60, in un affascinante borgo medievale della Sardegna, Oristano.

Parte da questa riscoperta il processo che li ha portati a costruire sulle fondamenta di altre storie, il senso più profondo del progetto: prendere il bello, il buono, il prezioso e metterlo di nuovo a disposizione di tutti.

Oggi Birra Puddu è una birra artigianale per tutti. Una birra sociale, una birra che si ricorda, una birra che tutti vorrebbero avere nel frigo.

Attualmente Birra Puddu ha cinque linee di produzione:

  • Ipa, dal colore ambrato con riflessi arancio e schiuma pannosa;
  • Porter, dal colore scuro impenetrabile in pieno stile british ottocentesco;
  • Saison, con sentori fruttati e pepati dal colore giallo paglierino;
  • Bitter, ambrata e brillante;
  • Golden Ale, dorata con aromi di malto e frutta a pasta gialla.

Da poco tempo il laboratorio ospita anche una tap room: “Casa Birra Puddu”, uno spazio dove degustare birre artigianali e alla spina e soprattutto, stare insieme. Un bel posto per passare il tempo fra amici.”

ESPERIENZA

“Le birre dei Fenici: visita e degustazione”

La visita al laboratorio Birra Puddu è un viaggio dei sensi.

Attraverso l’abile guida di Mauro Fanari, gli ospiti vengono guidati a vedere tutte le fasi de processo di produzione che partendo dalle materie prime, porta alla produzione di birra.

Si parla della storia della birra Puddu, dalle sue origini e dell’incredibile riscoperta del marchio che ha portato all’attuale realtà imprenditoriale.

La visita si conclude con la degustazione delle 5 birre in produzione accompagnate da un tagliere di prodotti tipici locali.

SEM

La visita al laboratorio Birra Puddu, coinvolge l’olfatto attraverso la percezione di sentori  di agrumi e frutta tropicale, pepe, nocciola e resine di luppolo.

Anche la vista ha la sua parte. I colori del mondo della birra sono l’ambra, il giallo, i riflessi dell’arancio.

Infine, il senso per eccellenza che rappresenta al meglio il mondo della birra: il gusto. Siamo in un oceano di sapori fra l’amaro e il malto, fra le note di caffè di cioccolato, liquirizia, crosta di pane e caramello.

Mappa e info

Indirizzo: Via Giovanni XXIII, 5 – 09096 Santa Giusta
Telefono: 379 2765648 (Mauro Fanari)
Sito web: www.birrapuddu.it

Galleria