Is Scabas room and breakfast
Impossibile non innamorarsi degli odori, dei colori e della bellezza di quest'isola e dei suoi territori.
Siete alla ricerca di un piccolo e caratteristico hotel non lontano dalle incantevoli spiagge del Sinis, dalla natura incontaminata e dalla storia che questi luoghi raccontano?
Is Scabas Room & Breakfast è il luogo giusto. Un'antica casa risalente alla metà dell'800 ristrutturata con cura mantenendo le caratteristiche originarie tipiche del luogo, dove ritrovarsi in un ambiente familiare e in un luogo con un'anima, ricco di storie e racconti dove chiunque può lasciare un segno del suo passaggio...
ESPERIENZA
“I silenzi della terra dei fenici”
L’esperienza è rivolta al visitatore che vuole trascorrere una vacanza al di fuori dei soliti circuiti turistici costieri.
L’ospite è un viaggiatore amante dello slow tourism che si muove sul territorio per entrare in contatto con le comunità, la storia e le tradizioni del paese che lo ospita.
La visita del centro storico permette di vedere la caratteristica “Casa Sanna”, e “l’Olearia”.
Da visitare anche le chiese del paese (chiesa delle Grazie, chiesa delle Anime, Chiesa di San Giorgio, Chiesa parrocchiale).
Il territorio circostante permette la visita di alcune emergenze archeologiche importanti: i nuraghi del Parco Pidighi, i villaggi nuragici, le fonti nuragiche.
SEM
La visita prevede lunghe passeggiate per il centro storico e il territorio di Solarussa.
Il viaggiatore si immerge totalmente nella storia e nella tradizione del territorio che visita, favorendo l’interazione fra se stesso e la comunità che lo ospita, riappropriandosi di un ritmo della vita quotidiana più lento e spesso dimenticato.
Si apre così uno scenario magico fatto di scorci del centro storico, di luci e ombre di una giornata di sole, di architettura storica e religiosa, di colori dolci dell’ambiente in primavera e in autunno.
Subito si è catturati dai profumi delle fioriture e dagli odori della vita quotidiana in paese.
L’udito intercetta i suoni delle campane, il suono del vento e degli abitanti della campagna.
Con le guide e le informazioni dalla Signora Ruttigliano, la padrona di casa, il visitatore viene stimolato a vivere appieno l’esperienza proposta.